BannerScacchi!Banner


Il finale di partita - Finali con sole figure pesanti - Re e 2 Torri contro Re e Donna


Questo finale nella maggior parte dei casi è pari. Infatti la maggiore mobilità della Donna è in genere compensata dalla potenza delle 2 Torri, a patto che esse si proteggano l'un con l'altra e che il loro Re non sia in una posizione pericolosa.

Nel diagramma sottostante vediamo, appunto, una posizione dove la Donna sconfigge le 2 Torri a causa della cattiva dislocazione dei pezzi avversari:

Diagramma n.1
Esempio di lotta fra Donna e 2 Torri  La Donna batte le 2 Torri...


Le due Torri non si proteggono vicendevolmente ed il Re nero è chiuso in prossimità di un angolo dal Re avversario. Ne segue un attacco di matto del Bianco:

1 Db3+, ...
  • 1 ..., Tf7?; 2 D:f7+, Rh8; 3 Df8#
  • 1 ..., Rh8; 2 Dc3+, ...
    • 2 ..., Rg8; 3 Dg7#
    • 2 ..., Td4; 3 D:d4+, Tf6+; 4 D:f6+, Rg8; 5 Dg7#

Esaminiamo ora una posizione in cui, al contrario della precedente, le 2 Torri vincono contro la Donna:

Diagramma n.2
Esempio di lotta fra 2 Torri e Donna  Le 2 Torri battono la Donna...


Il Bianco vince con la seguente manovra:

1 Rb8!, ...
  • 1 ..., Db1+; 2 Tab7, Dg6; 3 Tc8+, Dg8; 4 T:g8+ e vince.
  • 1 ..., Dh2; 2 Ta8!, Db2+; 3 Ra7+, Db8; 4 T:b8#

In questo caso la sconfitta del Nero è stata determinata dalla pessima posizione del proprio Re, confinato e molto esposto sull'ultima traversa, e dall'impossibilità della Donna di bersagliare il Re bianco con continui scacchi di disturbo. Indice


Prima pagina Inizio pagina Pagina precedente Pagina successiva Banner



Autore: Andreas Vogt ® 1998